
La progettazione dello scheletrato nell’era digitale
Il digitale in campo odontoiatrico, partendo dalla protesi fissa, è ormai una componente chiave del lavoro quotidiano. Le ultime evoluzioni hanno portato l'utilizzo della tecnologia anche nel mondo della protesi totale. In questo webinar verrà realizzato un percorso attraverso la realizzazione di uno scheletrato tramite digitale analizzandone le procedure ed i vantaggi.
Agenda di questo webinar:
- Acquisizione dell' impronta
- Analisi di un caso da realizzare
- Progettazione
- Finalizzazione dello scheletrato
- Domande e risposte
Mercoledì 29 aprile
12:30 – 13:30 (CEST, Roma)
Relatore Odt. Davide Nadalini: Davide Nadalini ha conseguito il diploma di Odontotecnico nel 1989. Ha approfondito le sue conoscenze tecniche nella metodica di Gerber presso Candulor nel 1989. È titolare di laboratorio odontotecnico a
Bologna dal 1990 dove si occupa principalmente di protesi totale. Nel 1999 ha partecipato ad un corso di gnatologia e protesi del Prof. Rudolf Slavicek. Dal 2001 collabora con il Prof. Roberto Scotti presso la Clinica Odontoiatrica dell’Università di Bologna, col quale ha realizzato corsi master sulla metodica di Gerber. Dal 2003 collabora con il Prof. Marchetti e il Prof. Scotti presso l’U.O. di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale nella riabilitazione del cavo orale in pazienti neoplastici. Dal 2005 collabora con il Prof. Santo Catapano presso la Sezione di Odontoiatria dell’Università di Ferrara. Nel 2007 e 2009 ha partecipato a corsi di protesi totale del Prof. Sandro Palla. Dal 2007 è relatore Candulor. Dal 2008 collabora col Prof. Giulio Preti ed il Prof. Santo Catapano nell’ambito di nuove metodiche di realizzazione della protesi totale. Nel 2013 relatore Trasformer. Dal 01.01.2014 relatore Ivoclar Vivadent. Relatore Rhein82 dal 01.01.2015.
Lasciare un commento.